Finestre ecologiche: benessere per te e per il pianeta

Le finestre ecologiche sono realizzate per tenere testa al cambiamento climatico. Ridurre l’impatto ambientale è importante e oggi c’è molta più consapevolezza. Questa presa di coscienza nasce da problemi evidenti per il pianeta: il cambiamento climatico, l’inquinamento, l’esaurimento delle risorse ecc.

finestre ecologiche

Questa minaccia va allontanata e noi possiamo fare la differenza. Con il nostro impegno possiamo contribuire alla salvaguardia del pianeta in molti modi e in questo articolo ci concentreremo sulle finestre ecologiche: infissi moderni dai vantaggi tangibili – per noi e per il pianeta – che stanno rivoluzionando il mondo dei serramenti. 

Infissi ecologici: vantaggi e materiali utilizzati 

Gli infissi ecologici contribuiscono alla sostenibilità dell’ambiente. Sono eco-friendly perché ogni materiale e tecnologia include vantaggi cruciali per la salvaguardia del pianeta. L’attenzione per il benessere generale – dell’uomo e dell’ambiente – è sempre più alta e così radicata da agevolare l’acquisto di impianti, finestre e altro per migliorare l’impatto sull’ecosistema e il comfort delle abitazioni. 

A facilitare e invogliare i cittadini all’acquisto di finestre moderne è il bonus finestre 2025, che segue le linee guida del decreto sulle “CaseGreen”. Il bonus offre vantaggi sull’acquisto di porte e finestre portando avanti la battaglia contro il cambiamento climatico. 

Quali sono i vantaggi delle finestre sostenibili

Il mondo dei serramenti è sempre più vario e le finestre sono numerose, ognuna con qualità eccellenti per assicurare tutto il comfort necessario. Questo significa maggior libertà di scelta tra tipologia, dimensioni, caratteristiche, aperture e altri vantaggi, come:

  • Risparmio energetico: un vantaggio concreto che aiuta la casa a mantenere la giusta temperatura, risparmiando sui riscaldamenti e condizionatori.
  • Miglioramento del comfort abitativo: gli infissi moderni sono progettati per isolare i rumori grazie ai doppi e tripli vetri: un elemento che impedisce anche la dispersione di calore.
  • Riduzione dell’impatto ambientale: le finestre di ultima generazione sono una scelta responsabile verso l’ambiente, grazie ai materiali riciclabili e la riduzione di CO2.
  • Tutto questo è possibile grazie al taglio termico: una tecnologia che “taglia” il flusso di calore tra interno ed esterno grazie ai materiali isolanti, presenti nella struttura del telaio. Un esempio è il Poliammide, un materiale plastico inserito tra le parti metalliche del telaio che crea una barriera termica efficace.

Quali sono i materiali delle finestre ecosostenibili

Le finestre moderne vengono realizzate con attenzione per la qualità del materiale che dura a lungo e può essere riciclato:

  • PVC: un materiale dalle ottime qualità isolanti che resiste agli agenti atmosferici, richiede poca manutenzione e dura a lungo. Può essere riciclato più volte senza perdere le completamente proprie caratteristiche.
  • Alluminio: resistente, non si deforma e non arrugginisce. L’alluminio è un materiale resistente e versatile che può essere adattato a qualsiasi stile della casa. È riciclabile al 100% e la riproduzione non compromete alcuna caratteristica.
  • Legno: è un materiale naturale, accogliente e caldo, dalle ottime proprietà isolanti. È traspirante e regola l’umidità all’interno delle case. Dopo il riciclo può essere usato per altri scopi o biodegradato senza un impatto significativo sull’ambiente.

Tra questi materiali, quello che primeggia in fatto di sostenibilità è proprio quest’ultimo. Il legno proviene da risorse naturali che, se gestito in modo sostenibile, può ridurre l’impatto ambientale.

Finestre in legno Pompeja – legno di alta qualità

Le finestre in legno di Pompeja sono un esempio concreto di rispetto per l’ambiente. Il legno è un materiale naturale che eleva il comfort abitativo e regala un tono più accogliente alla casa. Le finestre Pompeja sono realizzate con legno certificato FSC e PEFC, questo significa eco-sostenibilità assicurata. Un connubio di stile, efficienza, rispetto e comfort. Vediamo alcune finestre:

  • Naturalia arte – questa finestra ha un aspetto tradizionale e la manifattura richiama linee classicheggianti appartenenti ai serramenti di una volta.
  • Winlux 68 A – aumenta l’entrata di luce naturale grazie al profilo snello e ampio. Dotata di una tecnologia che garantisce eccellenti prestazioni.
  • Winlux landscape – una finestra robusta con l’alzante scorrevole che unisce l’interno con l’esterno, regalando una completa visuale sul panorama.

Le finestre in legno della linea Pompeja assicurano tutti i vantaggi di risparmio energetico, sostenibilità e comfort relative alle finestre tecnologiche di ultima generazione.

Finestre ecologiche per la salvaguardia del pianeta

Le finestre ecologiche soddisfano i criteri di sostenibilità e salute di cui noi, insieme all’ambiente, abbiamo bisogno. In un mondo dove il cambiamento climatico non promette bene, ogni piccolo gesto può fare molto per impedire spiacevoli conseguenza. Noi di ArkiRoma promuoviamo infissi e serramenti che, grazie alle loro qualità, vogliono il meglio per l’uomo e per l’ambiente.